Il settore dell'abbigliamento presenta vantaggi unici nell'uso della tecnologia RFID grazie alle sue caratteristiche di etichette multiaccessorio. Pertanto, il settore dell'abbigliamento èanche un campo più ampiamente utilizzato e maturo della tecnologia RFID, che svolge un ruolo importante nella produzione di abbigliamento, nell'immagazzinamento, nella logistica e nella vendita al dettaglio.
Nel collegamento alla produzione di abbigliamento, che si tratti di gestione delle materie prime, monitoraggio del processo di produzione o tracciabilità della qualità del prodotto, tutto mostra l'importanzadi applicazione innovativa RFID.
Nella gestione delle materie prime, dalla fase di approvvigionamento delle materie prime, ogni lotto di materie prime è dotato di un tag RFID, che registra chiaramente il suo fornitore,lotto, materiale, colore e altri dettagli. Durante l'immagazzinamento, l'etichetta viene letta rapidamente tramite il lettore RFID per ottenere la registrazione automatica e la classificazione in magazzino.stoccaggio delle materie prime, in modo che nel processo di produzione, l'uso delle materie prime possa essere monitorato in tempo reale, per garantire l'accuratezza degli ingredienti, per evitare l'verificarsi di perdite materiali ed errori informativi.
Nel monitoraggio del processo produttivo, il lettore RFID viene installato su ogni stazione della linea di produzione, quando le parti di abbigliamento dotate di tag RFID passano attraverso ilstazione di ogni collegamento, il lettore legge e registra automaticamente l'avanzamento della produzione, i parametri di processo e altre informazioni, che aiutano a trovare il collo di bottiglia nelproduzione nei tempi previsti, adeguare il piano di produzione e migliorare l'efficienza produttiva.
In termini di tracciabilità della qualità, l'etichetta di ogni capo registra i dati accurati dell'intero processo del prodotto dall'approvvigionamento delle materie prime alla produzione eelaborazione. Una volta che un prodotto presenta un problema di qualità, è possibile rintracciare rapidamente il collegamento al problema leggendo le informazioni di supervisione dell'intero processo sull'etichetta, come la tracciabilitàtornare a un lotto specifico di materie prime, a una stazione di produzione o a un operatore, in modo da poter adottare misure di miglioramento mirate per ridurre i rischi legati alla qualità.

Data di pubblicazione: 13 settembre 2024