Gestione patrimoniale di un ospedale

Contesto del progetto: Le immobilizzazioni materiali di un ospedale di Chengdu presentano un valore elevato, una lunga durata utile, un'elevata frequenza d'uso, una frequente circolazione delle stesse tra i reparti e una gestione complessa. Il sistema di gestione ospedaliera tradizionale presenta numerosi inconvenienti nella gestione delle immobilizzazioni materiali ed è soggetto a perdite di beni. A causa della mancata corrispondenza delle informazioni, si verificano informazioni imprecise nei collegamenti tra manutenzione, ammortamento, rottamazione e circolazione, ed è facile dimostrare che esiste un'enorme differenza tra l'oggetto effettivo e i dati di inventario.

Come raggiungere l'obiettivo: eliminare completamente il carico di lavoro e il tasso di errore associati alla registrazione manuale e alla trasmissione delle informazioni. I tag elettronici sono resistenti ad ambienti estremi come sporco, umidità, alte e basse temperature e hanno una maggiore durata, riducendo i costi aggiuntivi causati da eventuali danni. Monitoraggio in tempo reale delle risorse importanti per prevenirne l'uso non autorizzato.

Vantaggi: Grazie al sistema di gestione del capitale fisso RFID AMS, sviluppato in modo indipendente da Meide Internet of Things, che sfrutta le caratteristiche della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification Technology), viene realizzata la raccolta automatica dei dati relativi al patrimonio ospedaliero e i dati vengono trasmessi al data center attraverso la rete per la gestione. Ciò ha migliorato l'efficienza e la qualità della gestione del capitale fisso dell'ospedale, rendendo la gestione ospedaliera complessiva più scientifica, efficiente e accurata.

1
2
3
4

Data di pubblicazione: 26 ottobre 2020